Relazione della attività svolta nel 2016

1) Assemblea dei soci : (partecipazione media: 10 persone) presso il CTO di Torino il 31 Maggio ed il 10 Novembre (con elezione della sig.ra Angelica Garcia alla carica di Vice-Presidente del GAU).

Delle suddette assemblee sono disponibili i verbali.

  • I soci iscritti nel relativo libro sono 51
  • I soci attivi, come dal relativo libro ed assicurati, sono 10
  • Non esistono soci volontari non iscritti
  • Non esiste personale retribuito

2) Ogni Giovedì visita di gruppi di n. 2 volontari ai Grandi Ustionati del CTO, per accogliere, anche, le richieste dei parenti.

3) Rinnovo, in Gennaio, assicurazione infortuni per i 10 soci attivi del GAU.

4) Compilazione, per Agenzia delle Entrate, del Rendiconto e destinazioni importi percepiti dal 5×1000 del 2015

5) Raccolta documentazione (ricevute varie, libri contabili) e redazione del Bilancio dell’’Associazione, fatta dal Presidente.

6) Iscrizione al 5×1000 presso Idea Solidale di Torino

7) Il Presidente si è incontrato, il 10 Marzo, con don Paolo Fini, responsabile Salute presso la Curia di Torino. Il sacerdote è informato sulle ustioni e sulle soffrenze che provocano. Ci aiuterà se la riunione prossima, entro Marzo presso il Ministero della Salute a Roma, non risulterà soddisfacente per contenere le ustioni da alcol lquido denaturato (ricordo che Noi, abbiamo sempre chiesto l’alcol in GEL).

8) Il 22 Marzo riunione presso lo studio della psicologa del GAU dott.ssa Mizzau, per la definizione della messa apunto delle diapositive da proiettare nelle scuole elementari, sul tema della prevezione ustioni.
Erano presenti anche le sigg.re Angelica Garcia e Giulia Allasia. Nelle scuole verrà proiettato anche il nostro cartone animato.

9) Il Presidente è stato Radio GRP il 25 Maggio, ove parlato di ustioni e prevenzione,oltre alla pericolosità dell’alcol denaturato.

10) Con Radio GRP concordato la messa in onda sulla pericolosità dell’alcol denaturato (come nel 2013, 2014 e 2015). Lo spot radio andrà in onda per 4 settimane (l’ultima di Luglio e 3 di Agosto). Gli spot radio saranno sei al giorno.

11) Compilazione Rendiconto finanziario del 2015, eseguito dal Presidente

12) Compilazione ed invio, alla Provincia di Torino, del Modulo inserimento anagrafica art. 5 per l’anno 2014 (elaborato dal Rendiconto Finanziario del 2015).

13) Il Presidente è stato a RadioGRP per una trasmissione di prevenzione ustioni, in Marzo.

14) Il Presidente ha inviato 37 Mails ad altrettanti Istituti e Scuole di Torino, per concordare incontri con gli studenti, al fine di esporre la prevenzione delle ustioni ed informare sull’alco denaturato.

15) In Luglio il Presidente ha partecipato ad una trasmissione televisiva su Torino, per la solita trasmissione sulla prevenzione ustioni.

16) Incontro al Ministero della Salute con il dr. Marano ed i fabbricanti di alcol, il 5 Aprile, per concordare un tipo diverso di contenitore. Si è stabilito che entro Aprile verranno messi in commercio contenitori con foro rotondo da 3mm, che dovrebbe evitare il ritorno di fiamma quando si spruzza l’alcol su fiamme.

17) Incontro al Ministero della Salute con il dott. Marano ed i fabbricanti di alcol. Il 27 Giugno, ove si è stabilito il tipo di manifesto da inviare alla grande distribuzione, in modo da avvisare i consumatori sulla pericolosità dell’alcol. Si è confermato per Aprile 2017 il termine ultimo per commercializzare la nuova Bottiglia dell’alcol con foro da 3 mm.

18) Concordato con la rivista AltroConsumo la prova se è vero che i contenitori di plastica di alcol, con foro rotondo da 3mm. non consentono il ritorno di fiamma, quando l’alcol viene spruzzato su fiamme libere o ceneri con fiamma latente.

19) Il GAU nell’ambito di una delle attività previste dal proprio Statuto, ha messo a disposizione 2 borse di studio (viaggio A/R, iscrizione al Siust e permanenza) ad una fisioterapistia (dr.ssa Danila Toscano) ed a una infermiera (dr.ssa Giusi Dionise), del reparto Grandi Ustionati (GU) dell’ospedale CTO di Torino, per partecipare al 22° Congresso SIUST (Società Italiana Ustioni) che si è svolto ad Alghero il 7/9 Ottobre.
La spesa è stata di circa 900 Euro.

20) Interventi nelle scuole di Torino, le classi quarte e quinte, sul teme prevenzioni ustioni.

Aprile
L’8 Aprile scuola Sclopis, via del Carmine 27
Il 11 Aprile scuola Ricardi di Netro, via Valfrè
Il 13 Aprile scuola Carducci, via Biancamano 10
Il 14 Aprile scuola Ricasoli, via Biancamano 10
Il 18 Aprile scuola Carducci, in via Biancamano 10
Il 20 Aprile, scuola Fontana, in via Buniva 19
Il 27 Aprile scuola Fontana, in via Buniva 19

Ottobre
Scuola elementare S. Anna
Scuola elemtare Senigaglia
Scuola elementare Montale
ITIS Bosso-Monti in 8 classi del 4° anno
Cooperativa “Isola di Ariel”, ove sono stati formati gli operatori

21) Sempre in merito alla prevenzione ustioni la Vice-Presidente Angelica Beatriz Garcia, ha avviato i seguenti progetti:

  • con Associazione Contatto di Torino, realizzazione di un libro per ragazzi Ipovedenti e non vedenti (in BRAILLE), per le scuole elementari e superiori
  • sempre con Contatto, realizzazione di un libro tattile per bambini non vedenti
  • lezioni, in collaborazione di un interprete del linguaggio LIS, per i bambini non udenti
  • lezioni a donne vittime di violenza
  • lezioni a donne senza fissa dimora
  • future visite ai bambini ustionati, ricoverati all’ ospedale Regina Margherita di Torino
  • contatti co Assessore alla Istruzione della Regione Piemonte, al fine di istruire e formare i docenti che si occupano di salute nelle scuole piemontesi.

IL Presidente del GAU
Dott. Tommaso Acchiardi