La Storia del Gruppo Assistenza ustionati di Torino
Il Gruppo Assistenza Ustionati (G.A.U.) è un’associazione senza fini di lucro (o.n.l.u.s.), nata nel giugno 1999 per iniziativa di un gruppo di persone ustionate, sotto l’egida del Centro Grandi Ustionati di Torino, con il contributo del personale in esso operante, di quello del Dipartimento di Fisioterapia e Riabilitazione e con il supporto della Azienda Ospedaliera C.T.O./ C.R.F./ Maria Adelaide. Lo scopo dell’ associazione è quello di mettere a disposizione la specifica esperienza degli associati, per aiutare quanti avranno la sfortuna di vivere questa terribile e traumatizzante disavventura.
Il G.A.U. si propone di:
Sostenere fin dal momento del ricovero i pazienti ed i loro familiari;
Attuale capillari campagne di prevenzione, a cominciare dalla scuola elementare;
Denunciare alle autorità competenti tutte le situazioni ritenute a rischio negli ambienti di lavoro e non solo.
Fare pressione sulle istituzioni affinchè riconoscano la giusta invalidità alle persone colpite da questo trauma, cosa che già avviene in molti altri paesi europeri;
Aiutare i pazienti ed i loro familiari a muoversi nei meandri della burocrazia;
Fornire indicazioni sul comportamento da tenere in caso di incidente;
Assisterli con la consulenza gratuita di un legale nelle controversie assicurative;