Devo dirvi che il 29 Novembre sera al Golf Club Stupinigi, festa del GAU, è stata proprio da records:
1) Numero dei presenti: 93
2) Incasso della lotteria: euro 1490.
3) Spettacolo con artisti: superlativo!
4) Dimostrazione di affetto verso il GAU: eccezionale!
5) Prima “vera” festa GAU.

Mi spiego.

I partecipanti non sono mai stati così numerosi.
Solo tra soci e lavoratori dei GU eravamo in 29.
Altre 64 persone sono state portate dalla nostra Alina La Costa, che ha inoltre realizzato la lotteria, con premi eccezionali: ben 40! Uno più bello dell’altro: Alina non
possiamo fare a meno di te!
Anche la mamma di Daniela, Gianna Panarisi, ha contribuito con altri premi della Coop e della Lavazza. La signora Panarisi ha inoltre venduto un mare di biglietti della lotteria, prima e durante la cena: bravissima!
E che dire della nostra Danila, che oltre ad aver venduto tantissimi biglietti ha contribuito a far venire i lavoratori del GU: grazie Danila!
La cena è stata ottima, in ambiente bellissimo ad un costo irrisorio. Anche qui grazie ad Alina ed al gestore del ristorante del Golf Club Stupibili, il sig. Angelo, al quale va un plauso per l’organizzazione e l’efficienza della serata.
Un discorso a parte va alla prima, secondo me, vera festa del GAU. Si sono esibiti artisti bravissimi: la cantante Lilly, il mago Alvermann, tre ragazze che
ci hanno deliziato con la danza del ventre e Gilda, altra cantante vincitrice del Festival di Sanremo del 1975.
Poi, Claudio Cavallo è intervenuto ed ha ringraziato ancora una volta Alina e tutti noi del GAU, che con costanza ed abnegazione assistiamo gli ustionati:
grazie anche a te, Claudio.

Verso la fine della serata ho poi annunciato una nostra iniziativa:
visto che tra gli obiettivi a lungo termine del GAU si è sempre pensato di aiutare il personale del reparto GU nell’aggiornamento scientifico, abbiamo deciso di istituire una “borsa di studio” sotto forma di rimborso spese per i Congressi della Società Italiana Ustioni che si tiene ogni due anni. I fondi saranno assegnati ad una persona per le diverse figure professionali, non mediche, che si occupano dei pazienti GU, con criteri di valutazione che verranno stabiliti. Sicuramente, uno di questi potrà essere la presentazione di un lavoro allo stesso congresso SIUST.

Che dire oltre. E’ stata una serata magnifica!! Grazie a tutti.